Contattaci



ricette



Dolce al Cucchiaio con Sapote Mamey

Ingredienti per 12 persone::
- 2 sapote mamey medi
- 1 litro d'acqua
- 450 g di zucchero
- 1 limone

Preparazione:
Sbucciare i sapote mamey avendo cura di rimuovere la membrana che ricopre la polpa in modo che non diventino amari. Tagliare la polpa a fettine sottili e immergerle in acqua bollente per un po', buttare via l'acqua e ripetere l'operazione altre 3 volte.
Preparare uno sciroppo con zucchero, acqua e le fette di mamey sapote e lasciare in ammollo a vostro piacimento. Aggiungere il succo del limone e servire il Dolce al Cucchiaio in ciotole singole.



Mamey Sapote Arrosto

Ingredienti per 4 persone::
- 1 sapote mamey
- 1 cucchiaio da tavola di Olio Extravergine di Oliva
- 2 cucchiaini di erba cipollina tritata
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- Sale e Pepe q.b.

Preparazione:
Preriscaldare il forno a 200° C, nel frattempo tagliare a metà il sapote mamey rimuovere i semi, in una teglia da forno (ricoperta con carta da forno) posizionare le due metà del mamey sapote con la buccia a contatto con la teglia, e spennellare la polpa con olio d'oliva extravergine ed un pizzico di sale e pepe. A questo punto avvolgere avvolgere ciascuna metà in carta d'alluminio e informare per 15 minuti.
Estrarre la teglia dal forno e far raffreddare un po' i due cartocci, in modo da poterli maneggiare, liberate il sapote mamey, guarnite la polpa con l'erba cipollina e servire a vostri ospiti ancora caldo.



Gelato con Sapote Bianco

Ingredienti per 4 persone::
- 400 g yogurt bianco intero
- 400 g sapote bianco
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione:
Sbucciare i frutti di sapote bianco e tagliare a dadini la polpa, e riporli in congelatore. Porzionare lo yogurt in stampi per cubetti di ghiaccio, e poi inserire anch'esso nel congelatore.
Quando sarà tutto congelato mettere i cubetti di yogurt e la polpa di sapote bianco congelata nel frullatore, aggiungere lo zucchero a velo, il cucchiaio di succo di limone e azionare il mixer e lasciare che lavori fino a quando il gelato sarà ben mantecato. A questo punto servire e gustare.



Frullato di Sapote Bianco

Ingredienti per 4 persone::
- 340 g di polpa di sapote bianco
- 200 g di acqua
- 25 g di succo di limone

Preparazione:
Spremere mezzo limone per ottenere i 25 g di succo, pulire i sapote bianco, tagliare la polpa e riporla in una terrina, cospargere la polpa con il succo di limone. Prendere un frullatore, inserire la polpa con il limone e l'acqua, azionare il mixer e lasciare che il composto diventi omogeneo e liscio. Servire il Frullato di Sapote Bianco in singoli bicchieri, oppure in una caraffa, servire e gustare.



Brownies al Sapote Nero

Ingredienti per 6 persone::

- 1 tazza di polpa di sapote nero maturo
- 2 uova grandi
- 1 tazza di zucchero semolato
- 1/2 tazza di burro fuso
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/3 tazza di cacao amaro in polvere
- 1/2 di farina 00
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1/4 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 bicchiere di noci tritate
- 1/2 bicchiere gocce di cioccolato

Preparazione:
Preriscaldare il forno a 175° C, ungere o foderare con carta da forno una teglia quadrata di 22x22 cm.
In una ciotola capiente unire le due uova e la polpa di sapote nero, mescolare accuratamente fino a quando il composto sarà ben amalgamato. Aggiungere la tazza di zucchero, la mezza tazza di burro fuso ed il cucchiaino di estratto di vaniglia, il tutto continuando a mescolare fino a quando l'impasto sarà liscio e omogeneo.
In un'altra ciotola unire la mezza tazza di farina, il cacao amaro in polvere, il lievito per dolci ed il sale, mescolare con un frusta questi ingredienti fino a quando avranno un aspetto uniforme, poi iniziare ad aggiungere gradualmente la farina e gli altri componenti all'impasto morbido.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati aggiungere le noci e le gocce di cioccolato, senza mai smettere di mescolare.
Vuotare l'impasto ottenuto nella teglia, facendo attenzione che sia ben distribuito su tutto il piano, poi infornare per 20-25 minuti.
Sfornare la teglia e lasciare raffreddare, tagliare i brownies e servire cospargendoli con zucchero a velo.



Crema Pasticcera con Sapote Nero

Ingredienti per 6 persone::
- 4 frutti di Sapote Nero maturi
- 4 tazze di latte
- 1 tazza di zucchero semolato
- 1 baccello di vaniglia
- 1/4 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di amido di mais

Preparazione:
Sbucciare e pulire i frutti di sapote nero, estrarre la polpa e frullarla. Successivamente prendere una casseruola media e versare il latte, aggiungere lo zucchero, raschiare i semi dal baccello di vaniglia e aggiungerli, successivamente aggiungere anche il baccello di vaniglia tagliato a metà e il sale. Mettere tutto su fuoco medio e girare di tanto in tanto fino a quando il latte bollirà. A questo punto spengere e lasciare da parte.
In una ciotola unire le uova e l'amido di mais, sbattendo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere circa una tazza del latte caldo e amalgamare bene, ora aggiungere questo composto nella casseruola con il restante latte caldo.
Accendere il fornello a fuoco medio, e mescolando continuamente, cuocere la crema pasticcera fino a quando la crema inizierà ad addensarsi e bollire, abbassare il fuoco e continuare a cuocere per ancora due minuti circa. Togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere la purea di sapote nero, mescolando bene fino a quando sarà ben incorporata.
Vuotare tutto il composto in ciotola, togliere la bacca di vaniglia, e coprire la crema con la pellicola trasparente, in modo che tocchi la superficie della crema, questo serve per evitare che si formi la pelle. Quando la ciotola si sarà raffreddata a sufficienza metterla in frigorifero per almeno 2 ore. Prima di servire la crema pasticcera ammorbidirla mescolando bene, poi porzionarla nei piatti e guarnire con frutta fresca e/o panna montata.


Sapotaceae
pianta tropicale

alt= Le Sapotaceae sono delle piante sempreverdi originarie del centro America, ne esistono diverse varietà, molte di esse producono frutti commestibili conosciuti come Sapote. I frutti più diffusi e apprezzati per il loro gusto dolce sono il Sapote Mamey , il Sapote Bianco ed il Sapote Nero.

Le Sapotaceae comprendono arbusti e alberi, che possono raggiungere anche diversi metri di altezza. Le sapotaceae appartengono alla famiglia delle angiosperme, per un corretto sviluppo richiedono un clima tropicale.

Puoi acquistare i semi di Sapotaceae oppure una pianta in vaso tramite il seguente link --->