
sapote bianco
casimiroa edulis
Il sapote bianco è un frutto esotico la cui pianta è originaria del centro America, è una sempre verde che può raggiungere anche i 15 metri.
Il sapote bianco è simile come dimensioni e forma ad una mela, la buccia può essere verde o gialla e liscia ma non edibile, la polpa è bianca o giallo chiaro, ed al centro si trovano dei grossi semi, dalle proprietà narcotiche.
La polpa del sapote bianco è simile come consistenza a quella dell'avocado, mentre il sapore ricorda quello della banana rossa con aromi di vaniglia.
Il sapote bianco grazie alla sua naturale dolcezza può essere consumato fresco con un cucchiaino, è sufficiente tagliarlo a metà ed eliminando i semi, oppure può essere impiegato in golose Ricette per gelati, frappè e yogurt.
Proprietà nutrizionali
per 100 g di sapote bianco:
120 Kcalorie
15,0 g carboidrati
0,3 g grassi
9,0 g fibre
74,0 g acqua
Ricco di micronutrienti come vitamina C, vitamine del gruppo B (B1 - B2 - B6), e sali minerali come calcio, ferro, fosforo e molti altri, ma in misure meno significative.
Il sapote bianco non deve essere consumato in quantità eccessive, perché le capacità narcotiche dei semi sono presenti anche nella polpa anche se in concentrazione molto inferiore.
Sapotaceae
pianta tropicale

Le Sapotaceae comprendono arbusti e alberi, che possono raggiungere anche diversi metri di altezza. Le sapotaceae appartengono alla famiglia delle angiosperme, per un corretto sviluppo richiedono un clima tropicale.
Puoi acquistare i semi di Sapotaceae oppure una pianta in vaso tramite il seguente link --->